Articoli marcati con tag ‘trekking’
Ischia: calendario escursioni trekking 2019
Ripartono da Aprile 2019 le escursioni con Nemo alla scoperta degli angoli meno conosciuti dell’isola d’Ischia.
Le nostre guide AIGAE hanno ideato un calendario settimanale molto ricco che, come per gli scorsi anni, prevede esperienze sul territorio e suggestioni rievocative delle antiche storie e tradizioni locali.
Non mancheranno visite in cantina, escursioni interpretative al ritmo di musica popolare, escursioni trekking sulla vetta del Monte Epomeo, al villaggio di pietra della Falanga, ai crateri. Confermati eventi di grande fascino come i tramonti estivi e l’apprezzatissimo trekking notturno al chiaro di luna piena. Previste anche escursioni domenicali in modo da soddisfare le esigenze di chi è impegnato al lavoro durante la settimana.
Tante le novità ideate quest’anno, dall’ “Aperi-trekking”, attività tesa a stimolare l’interesse dei più giovani, al rigenerante trekking & sauna, alle escursioni combinate trekking+snorkeling, uniche nel loro genere.
Di seguito riportiamo il calendario delle attività, (clicca sulle immagini e successivamente ingrandisci immagine per una migliore consultazione, oppure apri la versione pdf ).
le fosse della neve a ischia – il video
Scenari evocativi di un passato non molto lontano, quelli immortalati nel video che segue.
Grazie alla neve di questi giorni torniamo per un attimo all’epoca in cui i “nevaioli” venivano chiamati a raccolta dal suono della tofa (un tritone, una conchiglia che ancora una volta sottolinea il legame indissolubile tra il territorio montano ed il mare dell’isola d’Ischia).
Nelle fosse, la neve veniva accumulata e compattata fino a farla diventare ghiaccio, utilizzato per usi medici, conservare il cibo e preparare sorbetti per i facoltosi “forastieri”.
#Andarpersentieri2016
Una settimana alla scoperta dei luoghi meno conosciuti dell’Isola Verde
Gli amanti delle passeggiate all’aria aperta faranno bene a segnarsi queste date: dal 24 aprile al 1 maggio l’Isola d’Ischia sarà teatro di uno degli eventi più “green” dell’anno.
“Andar per Sentieri” è una manifestazione no-profit di turismo slow e responsabile, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, dedicata alla scoperta dell’immenso patrimonio ambientale, storico-archeologico ed enogastronomico di questa isola vulcanica che vanta una salda tradizione legata al mondo agricolo piuttosto che a quello marinaro.
Nemo approda in terraferma
Grazie alla stipula di nuovi accordi con realtà associazionistiche del territorio campano, siamo lieti di avvisare i nostri associati che da quest’anno sarà possibile effettuare attività escursionistiche anche in terraferma nella nostra regione – la Campania – e non solo. Leggi il resto di questo articolo »